Quantcast
Channel: Classifiche – TV Sorrisi e Canzoni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 108

Checco Zalone supera se stesso: 18,6 milioni per «Sole a catinelle», miglior debutto di sempre

$
0
0
Preview
Robert Dancs e Checco Zalone Checco Zalone Zalone e Paolini nella scena della Massoneria Zalone Dalmazio Erguy Zalone Checco Zalone Checco Zalone sullo yacht Backstage 2 Backstage 1 Checco Zalone Aurore Erguy Ruben Aprea Robert Dancs Checco Zalone Checco Zalone, Marco Paolini Robert Dancs Checco Zalone Miriam Dalmazio Robert Dancs Checco Zalone e Robert Dancs Checco Zalone e Gennaro Nunziante Checco Zalone 2

A Checco Zalone sono bastati quattro giorni per riscrivere il libro dei record: il suo nuovo film, «Sole a catinelle», diretto da Gennaro Nunziante, ha incassato da giovedì a domenica 18.606.811 euro pari a 2.681.900 biglietti (dati Cinetel). Un incasso incredibile, da box office americano, mai registrato prima in Italia nemmeno nei weekend natalizi. Al dato Cinetel vanno aggiunti circa 2 milioni di euro incassati nelle sale non monitorate per un totale che supera i 20 milioni di euro.

«Sole a catinelle», prodotto dalla Taodue, è già il film più visto dell’anno (ha superato «Iron Man 3», 16.085.000 euro) e ovviamente della stagione cinematografica iniziata ad agosto (al secondo posto c’è «Cattivissimo me», 14.597.000 euro).

Dopo l’eccezionale debutto di giovedì (2.237.000 euro) e il record assoluto di venerdì (5.570.000 euro, miglior risultato di sempre in un giorno, poi aggiornato da Cinetel a 5.640.000 euro), «Sole a catinelle» aveva rallentato (si fa per dire) con un sabato da 5.050.000 euro. Ma ieri, domenica 3 novembre, Zalone ha replicato il record stabilito giovedì incassando 5.577.000 euro.

Uscito in 1.250 copie, «Sole a catinelle» non ha avuto problemi a riempire tutti i cinema che lo proiettavano, registrando una media per sala stratosferica, 16.598 euro. Numeri così alti non si registravano dal gennaio 2011, ovvero dall’uscita di «Che bella giornata», precedente lavoro della ditta Zalone-Nunziante il cui incasso definitivo (43.740.000 euro, dati Siae) sembra essere alla portata di «Sole a catinelle».

Appare invece inavvicinabile, per ora, il primo posto assoluto di «Titanic» (71.100.000 euro, dato Siae che include gli incassi della riedizione in 3D del 2012) e il secondo posto di «Avatar» (66.800.000 euro).

Il ciclone Zalone ha riportato milioni di italiani nelle sale: rispetto allo stesso weekend di un anno fa, quando «Skyfall» debuttò con un incasso di 5 milioni e mezzo di euro, l’incremento è stato del 68%. Rispetto a una settimana fa l’incremento è stato del 209%.

«Ringrazio prima di tutto Piersilvio Berlusconi che mi ha dato fiducia fin da quando gli ho proposto di realizzare il primo film di Checco»  dichiara il produttore Pietro Valsecchi. «È un risultato incredibile, che va oltre le mie più rosee aspettative; in soli quattro giorni abbiamo già vinto il Biglietto d’oro e abbiamo scalato la vetta degli incassi stagionali. Devo ringraziare oltre naturalmente a Checco Zalone e Gennaro Nunziante, tutto il cast artistico e tecnico, la struttura produttiva Taodue, la distribuzione operata da Medusa che ci hanno aiutato a conseguire questo risultato storico e sono felice per gli esercenti che possono prendere fiato in questo momento di grave crisi. Grazie a tutti e continuiamo a credere nel cinema italiano che mai come ora ha bisogno di entusiasmo ed energia».

Checco Zalone e i record di Sole a catinelle, l’intervista

Nel weekend di Ognissanti sono usciti due film americani di rilievo: «Captain Phillips» con Tom Hanks, sicuro candidato all’Oscar, e «Ender’s Game», ambizioso film di fantascienza con Harrison Ford tratto dalla saga letteraria di Orson Scott Card. Il primo ha incassato 774.000 euro, il secondo 589.000.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 108

Trending Articles